Archivio News

Protagonisti della biodiversità urbana: il rondone

foto

Dorme in volo senza (quasi) mai posarsi, è un grande viaggiatore ed è facile da avvistare anche nelle nostre città…di chi stiamo parlando? Del rondone comune (Apus apus)! È un uccello relativamente piccolo (non pesa più di 50 grammi), ma ha una buona apertura alare (oltre 40 cm). È un velocissimo uccello migratore che può raggiungere i 100km/h grazie alla grandezza delle sue ali falciformi. Chi altro potrebbe farlo in città?

Questa specie è in grado di dormire in volo: anche se non è ancora stato dimostrato, si pensa che questi animali riescano a dormire con una parte del loro cervello, mentre un’altra resta attiva per controllare il volo.
In primavera arriva in Europa, dove nidifica tra sottotetti e grondaie. E fa ritorno al clima mite dell’Africa sub-sahariana in inverno.
A Milano, il periodo in cui lo si può scorgere è proprio questo, tra marzo e aprile. Costruisce il suo nido spesso tra cornicioni e grondaie, magari anche a casa tua! L’hai già visto? Faccelo sapere nel gruppo facebook di Comunità Verde!