Archivio News

Protagonisti della biodiversità urbana: il codirosso comune

foto

La primavera è alle porte e il codirosso comune (Phoenicurus phoenicurus) lo sa bene. Dopo aver trascorso l’inverno al sole delle savane africane, questo uccello migra fino in Europa per nidificare. Cavità degli alberi, muri di pietra o travi dei sottotetti sono i posti preferiti in cui la femmina depone le uova dal particolare colore blu. Se tra aprile e settembre senti cinguettii provenire da pali della luce o antenne, potrebbe essere qualche esemplare di questa specie: il suo comportamento territoriale lo spinge a intonare melodie per comunicare che quella in cui si trova è proprio la sua zona!


🔍Per riconoscere il codirosso comune fai attenzione alla macchia bianca che ha sulla testa e al petto rosso: questa particolarità lo differenzia dal codirosso spazzacamino (Phoenicurus ochruros), suo cugino. Se non sei sicuro di quale specie sia venuta a trovarti vicino a casa, scatta una foto, inviacela e ti aiuteremo a riconsocerla!