Archivio News

I monitoraggi dell’avifauna nel Municipio 3

foto

Nei mesi scorsi non ci hai visto a spasso per la città con il binocolo e il nostro fedele taccuino? Forse perché eri ancora a letto! I monitoraggi dell’avifauna si effettuano infatti alle prime luci dell’alba, quando l’attività della maggior parte degli uccelli è al suo apice. Si alzano presto per sfruttare le prime ore di luce quando ancora non fa caldo, per nutrirsi, prendersi cura della prole e controllare che nel loro territorio tutto sia a posto. Gli uccelli si possono osservare anche nelle ore crepuscolari, ma soprattutto possiamo sentirli cantare prima che la città si attivi coprendo con i rumori del traffico le loro voci. Il canto è utilizzato per comunicare, è un vero e proprio linguaggio. Alcuni cantano per amore, come rituale di corteggiamento, altri per difendere il loro territorio. I pulcini lo fanno invece per richiamare l’attenzione dei genitori. Molte specie si sono adattate a vivere anche in contesti urbani e periurbani e la loro presenza è importante per comprendere la qualità dell’ambiente in cui viviamo. Hai avvistato anche tu qualche animale e sei riuscito a fotografarlo? Iscriviti al gruppo facebook di Comunità Verde e faccelo sapere lì: ti aiuteremo a riconoscere la specie! E continua a seguirci: in primavera organizzeremo delle uscite di monitoraggio aperte a tutti.