Archivio News

Cinciallegra o cinciarella?

foto

Insieme agli studenti della scuola primaria Bruno Munari di Milano abbiamo posizionato una mangiatoria tra i rami degli alberi del giardino scolastico per attirarle.

Come riconoscerle? Quali sono le differenze? La cinciallegra (Parus major) ha la testa nera ed è più grande rispetto alla cinciarella (Cyanistes caeruleus), che si riconosce dal caratteristico azzurro che colora il suo capo.
Grazie all’installazione delle fototrappole snel giardino della scuola siamo riusciti ad avvistare entrambe le specie. Questi uccelli si nascondono tra le chiome degli alberi: ne hai mai avvistato uno? Faccelo sapere nel gruppo facebook di Comunità Verde!